Informativa sulla Privacy

Ultimo aggiornamento: 7 Aprile 2025

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE n. 679/2016

Al fine di condurre un trattamento corretto e trasparente, Robin Health S.r.l. rende la seguente informativa – redatta ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE 679/2016 sulla "Protezione delle persone fisiche con riguardo al Trattamento dei Dati Personali" ("GDPR") e del D. Lgs. 196/2003 ("Codice Privacy"), così come modificato dal D. Lgs. 101/2018 – destinata a tutti coloro ("Utenti") che scaricano, installano e utilizzano l'applicazione mobile denominata "Robin Health" ("App").

Informativa semplificata

Chi tratta i tuoi dati personali? Robin Health S.r.l., con sede in Milano (MI), Via Angelo della Pergola n. 7, 20159
Quali dati personali trattiamo? Raccogliamo i dati che ci fornisci direttamente (nome, email, dati sanitari) e dati sull'utilizzo dell'App (dati di navigazione, informazioni sul dispositivo). Utilizziamo anche dati che generi tramite foto o descrizioni dei pasti e attività fisiche e i dati acquisiti dai dispositivi indossabili che decidi di condividere con noi.
Perché trattiamo i tuoi dati? Utilizziamo i tuoi dati per: Fornirti i servizi dell'App (esecuzione del contratto); Analizzare gli alimenti e calcolare valori nutrizionali (esecuzione del contratto); Monitorare parametri relativi alla salute (consenso); Inviare notifiche e promemoria (esecuzione del contratto); Sincronizzare con dispositivi indossabili (esecuzione del contratto); Migliorare e personalizzare l'App (legittimo interesse); Adempiere a obblighi legali (obbligo di legge); Tutelare i nostri diritti (legittimo interesse).
Con chi condividiamo i tuoi dati? I tuoi dati sono trattati dal nostro personale autorizzato, da fornitori di servizi (come servizi IT, cloud) che agiscono come responsabili del trattamento e/o da altri titolari autonomi. Potremmo dover comunicare i dati alle autorità pubbliche, se richiesto dalla legge.
Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati? Conserviamo i tuoi dati per il tempo necessario a fornire i servizi richiesti e comunque non oltre 24 mesi dalla cancellazione dell'Account, salvo diversi obblighi di legge o esigenze di difesa.
Quali sono i tuoi diritti? Hai diritto di accedere, rettificare, cancellare i tuoi dati, limitare od opporti al trattamento, alla portabilità e a revocare il consenso.
Come contattarci? Per esercitare i tuoi diritti o per qualsiasi domanda sulla privacy, puoi contattarci all'indirizzo email privacy@robin.health o per posta alla nostra sede legale.

Per tutti i dettagli sul trattamento dei tuoi dati personali, ti invitiamo a leggere l'informativa completa che segue.

INDICE

1. Titolare del trattamento – Chi tratta i dati personali?

Ai fini della presente informativa, il titolare del trattamento è Robin Health S.r.l., P. IVA e C.F. 13677690961, con sede legale in Milano (MI), Via Angelo della Pergola n. 7, 20159 ("Titolare").

Qualsiasi richiesta dell'Utente relativa al Trattamento eseguito dal Titolare e avente ad oggetto i propri Dati Personali (ivi incluso l'esercizio dei diritti di cui al successivo punto 7) andrà rivolta a Robin Health S.r.l. a mezzo posta presso la sede legale, ovvero a mezzo e-mail al seguente indirizzo: privacy@robin.health.

Torna all'indice ↑

2. Oggetto del trattamento, modalità di raccolta e modalità del trattamento – Quali dati personali trattiamo? Come li raccogliamo?

Il Titolare tratta le seguenti categorie di dati personali degli Utenti (collettivamente, "Dati Personali"):

  1. Dati Personali forniti direttamente dall'Utente: questi includono informazioni che l'Utente sceglie di condividere spontaneamente con il Titolare durante la registrazione e l'utilizzo dell'App, tra i quali:
    1. Dati identificativi e di contatto: nome, cognome, indirizzo e-mail, numero di telefono (facoltativo);
    2. Dati sanitari: peso, altezza, indice di massa corporea (BMI), circonferenze corporee, pressione sanguigna, livelli di attività fisica e altri parametri indicati dall'Utente (come i valori delle analisi del sangue o altre condizioni fornite spontaneamente dall'Utente);
    3. Dati relativi alle abitudini alimentari: informazioni su alimenti consumati, orari dei pasti, preferenze alimentari, restrizioni dietetiche, allergie o intolleranze alimentari (se indicate dall'Utente);
    4. Contenuti caricati: fotografie o descrizione testuale dei pasti;
    5. Dati relativi all'attività fisica: tipo di attività svolta, durata, intensità, calorie stimate;
    6. Informazioni sui farmaci: nome dei farmaci, dosaggio, frequenza di assunzione, sintomi (se indicati dall'Utente).
  2. Dati Personali raccolti automaticamente: questi includono dati la cui raccolta avviene automaticamente durante l'utilizzo dell'App, tra cui:
    1. Dati di utilizzo dell'App: funzionalità utilizzate, frequenza e durata di utilizzo, interazioni con l'App;
    2. Dati del dispositivo: tipo di dispositivo, sistema operativo, versione dell'App, identificatori univoci del dispositivo, indirizzo IP;
    3. Dati di geolocalizzazione: solo se l'Utente ha espressamente consentito l'accesso alla propria posizione tramite le impostazioni del dispositivo e solo quando si utilizza l'App;
    4. Dati raccolti tramite cookie e tecnologie simili: clicca [qui] per visualizzare la nostra Cookie Policy.
  3. Dati Personali provenienti da dispositivi indossabili e altre applicazioni: se l'Utente decide di sincronizzare l'App con dispositivi indossabili o altre applicazioni per il monitoraggio della salute e dell'attività fisica, il Titolare potrebbe ricevere dati relativi a:
    1. Attività fisica: passi, distanza percorsa, calorie bruciate;
    2. Parametri fisiologici: frequenza cardiaca, livelli di ossigeno nel sangue, qualità del sonno;
    3. Altri dati: a seconda del tipo di dispositivo o applicazione sincronizzata.

I Dati Sanitari (come definiti all'art. 4, par. 15 del GDPR) raccolti tramite l'App sono trattati solo previo esplicito consenso dell'Utente.

Il trattamento dei Dati Personali è effettuato sia con strumenti manuali che informatici, nel rispetto delle misure di sicurezza previste dalla normativa vigente. I Dati Personali sono trattati esclusivamente da personale autorizzato e da soggetti terzi appositamente incaricati dal Titolare (come meglio indicati al successivo punto 3), nel rispetto dei principi di correttezza, liceità, trasparenza, minimizzazione dei dati, esattezza, limitazione della conservazione, integrità e riservatezza.

Torna all'indice ↑

3. Destinatari dei dati personali – A chi vengono comunicati i dati personali?

I Dati Personali degli Utenti saranno trattati esclusivamente dal personale dipendente e da collaboratori del Titolare – espressamente nominati come incaricati al trattamento, ex art. 29 del GDPR e 2-quaterdecies del Codice Privacy – o da imprese e professionisti – espressamente nominati responsabili del trattamento, ex art. 28 del GDPR o operanti in qualità di autonomi titolari del trattamento – di cui il Titolare si avvale per le specifiche finalità di cui alla presente informativa.

In particolare, i Dati Personali degli Utenti potranno essere comunicati alle seguenti categorie di destinatari:

  1. Personale autorizzato del Titolare: dipendenti e collaboratori del Titolare che necessitano di accedere ai Dati Personali per lo svolgimento delle proprie mansioni, debitamente autorizzati e istruiti in materia di protezione dei dati personali;
  2. Fornitori di servizi tecnologici: soggetti terzi che forniscono servizi tecnologici al Titolare (ad esempio, servizi di hosting, servizi cloud, servizi di sviluppo e manutenzione dell'App, servizi di analisi dei dati, servizi di assistenza tecnica) e che agiscono in qualità di responsabili del trattamento, debitamente nominati ai sensi dell'art. 28 del GDPR;
  3. Professionisti e consulenti: avvocati, commercialisti, consulenti e altri professionisti di cui il Titolare si avvale per necessità operative, fiscali e/o legali;
  4. Autorità pubbliche: il Titolare potrebbe essere tenuto a comunicare i Dati Personali alle autorità pubbliche, come forze dell'ordine o autorità giudiziarie, in caso di richieste legittime e nel rispetto delle leggi applicabili.

I Dati Personali degli interessati non saranno in alcun caso diffusi, ossia non ne sarà data conoscenza a soggetti indeterminati, in qualunque forma, anche mediante la loro semplice messa a disposizione o consultazione.

Torna all'indice ↑

4. Base giuridica e finalità del trattamento – Perché trattiamo i dati personali?

Nel rispetto dei principi di liceità, correttezza, trasparenza, adeguatezza, pertinenza e necessità di cui all'art. 5, par. 1, del GDPR, il Titolare tratterà i tuoi Dati Personali per le seguenti finalità:

  1. Consentire la registrazione e l'accesso all'App [esecuzione del contratto].

    Questa finalità comprende il trattamento dei Dati Personali necessari per creare e gestire l'Account dell'Utente, autenticare l'Utente durante l'accesso all'App, e gestire le preferenze e le impostazioni del profilo. La base giuridica di questo trattamento è l'esecuzione del contratto di cui l'Utente è parte (art. 6, par. 1, lett. b) del GDPR). Il mancato conferimento dei dati necessari per questa finalità comporterà l'impossibilità di registrarsi e utilizzare l'App.

  2. Fornire i servizi richiesti tramite l'App [esecuzione del contratto/consenso].

    Questa finalità comprende il trattamento dei Dati Personali necessari per fornire all'Utente tutte le funzionalità dell'App, come descritto nei Termini e Condizioni d'uso, inclusi:

    1. La registrazione e l'analisi degli alimenti mediante fotografie;
    2. L'acquisizione di dati sugli alimenti mediante descrizioni testuali;
    3. L'acquisizione di informazioni nutrizionali relative agli alimenti mediante scansione di codici a barre ed etichette;
    4. La sincronizzazione con dispositivi indossabili e altre applicazioni per il monitoraggio del benessere;
    5. L'accesso a materiale informativo su alimentazione, attività fisica e benessere generale;
    6. L'invio di notifiche e promemoria relativi alla registrazione dei pasti, all'assunzione di farmaci o all'esecuzione di attività fisiche;
    7. La registrazione e il monitoraggio di parametri personali;
    8. L'analisi dei trend relativi all'alimentazione, all'attività fisica e ad altri parametri di salute monitorati dall'Utente;
    9. Le funzionalità di condivisione che consentono all'Utente di esportare e/o condividere i propri dati con professionisti della salute o altre persone a sua scelta;
    10. Il monitoraggio dell'attività fisica.

    La base giuridica di questo trattamento è l'esecuzione del contratto di cui l'Utente è parte (art. 6, par. 1, lett. b) del GDPR). Per quanto riguarda i Dati Sanitari, la base giuridica è il consenso esplicito dell'Utente (art. 9, par. 2, lett. a) del GDPR). Il mancato conferimento dei dati necessari per questa finalità comporterà l'impossibilità di utilizzare le specifiche funzionalità dell'App per le quali tali dati sono richiesti.

  3. Migliorare e personalizzare l'App [legittimo interesse].

    Questa finalità comprende il trattamento dei Dati Personali per analizzare l'utilizzo dell'App, identificare tendenze e preferenze degli Utenti, migliorare le funzionalità esistenti, sviluppare nuove funzionalità, personalizzare l'esperienza dell'Utente e ottimizzare le prestazioni dell'App. La base giuridica di questo trattamento è il legittimo interesse del Titolare (art. 6, par. 1, lett. f) del GDPR) a migliorare i propri servizi e offrire un'esperienza personalizzata agli Utenti. Nel valutare il bilanciamento tra il proprio interesse legittimo e i diritti e le libertà dell'Utente, il Titolare ha considerato che: (i) il trattamento dei dati per questa finalità ha un impatto limitato sulla privacy dell'Utente, in quanto prevalentemente basato su dati aggregati e analitici; (ii) il miglioramento e la personalizzazione dell'App comportano benefici diretti per l'Utente in termini di esperienza d'uso; (iii) le aspettative ragionevoli dell'Utente includono che l'App venga continuamente migliorata e adattata alle sue esigenze.

    L'Utente ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento a questo trattamento seguendo le indicazioni di cui al punto 7 della presente Informativa.

  4. Rispondere alle richieste di assistenza e supporto [legittimo interesse].

    Questa finalità comprende il trattamento dei Dati Personali necessari per fornire assistenza tecnica all'Utente, risolvere problemi tecnici, rispondere a domande o reclami, e offrire supporto nell'utilizzo dell'App. La base giuridica di questo trattamento è il legittimo interesse del Titolare (art. 6, par. 1, lett. f) del GDPR) a garantire il corretto funzionamento dell'App e la soddisfazione degli Utenti. Nel valutare il bilanciamento tra il proprio interesse legittimo e i diritti e le libertà dell'Utente, il Titolare ha considerato che: (i) l'Utente ha un interesse diretto a ricevere assistenza e supporto; (ii) il trattamento è limitato ai dati strettamente necessari per fornire il supporto richiesto; (iii) le aspettative ragionevoli dell'Utente includono la possibilità di ricevere assistenza in caso di problemi o domande.

    L'Utente ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento a questo trattamento seguendo le indicazioni di cui al punto 7 della presente Informativa.

  5. Adempiere a obblighi legali [adempimento di un obbligo di legge].

    Questa finalità comprende il trattamento dei Dati Personali necessari per adempiere a obblighi di legge, regolamenti, normative nazionali o comunitarie, o richieste da parte di autorità competenti. La base giuridica di questo trattamento è l'adempimento di un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare (art. 6, par. 1, lett. c) del GDPR). Il mancato conferimento dei dati necessari per questa finalità potrebbe comportare l'impossibilità per il Titolare di adempiere ai propri obblighi legali.

  6. Tutelare i diritti del Titolare [legittimo interesse].

    Questa finalità comprende il trattamento dei Dati Personali necessari per tutelare i diritti e gli interessi legittimi del Titolare, inclusi la prevenzione di frodi, l'esercizio o la difesa di diritti in sede giudiziaria, la sicurezza dei sistemi informatici, e la protezione dei dati degli Utenti. La base giuridica di questo trattamento è il legittimo interesse del Titolare (art. 6, par. 1, lett. f) del GDPR) a tutelare i propri diritti e interessi. Costituisce, infatti, legittimo interesse del Titolare del trattamento esperire mezzi di ricorso per garantire il rispetto dei suoi diritti contrattuali ovvero dimostrare di avere adempiuto agli obblighi nascenti dal contratto con l'interessato o imposti al titolare del trattamento dalla legge. Tale legittimo interesse trova, a sua volta, fondamento nel diritto alla difesa costituzionalmente tutelato.

    L'Utente ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento a questo trattamento seguendo le indicazioni di cui al punto 7 della presente Informativa.

  7. Profilazione per suggerimenti personalizzati [consenso].

    Questa finalità comprende il trattamento dei Dati Personali per creare un profilo dell'Utente basato sulle sue abitudini alimentari, attività fisica, parametri biometrici e preferenze, al fine di fornire suggerimenti personalizzati. La base giuridica di questo trattamento è il consenso dell'Utente (art. 6, par. 1, lett. a) del GDPR e, per i Dati Sanitari, art. 9, par. 2, lett. a) del GDPR). Il consenso è fornito attraverso un'azione positiva inequivocabile al momento della registrazione o successivamente nelle impostazioni dell'App. L'Utente può revocare il proprio consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca, seguendo le indicazioni di cui al punto 7 della presente Informativa. Il mancato consenso o la sua revoca comporteranno l'impossibilità di ricevere suggerimenti personalizzati, ma non pregiudicheranno la possibilità di utilizzare le altre funzionalità dell'App.

Torna all'indice ↑

5. Periodo di conservazione dei dati – Per quanto tempo conserviamo i dati personali?

I Dati Personali dell'Utente saranno conservati per il tempo strettamente necessario al perseguimento delle finalità per cui sono stati raccolti, nel rispetto dei principi di minimizzazione e limitazione della conservazione di cui all'art. 5, par. 1, lett. e) del GDPR.

Nello specifico, i Dati Personali dell'Utente saranno conservati per i seguenti periodi:

  1. Dati Personali necessari per la registrazione e l'accesso all'App:

    I Dati Personali raccolti per la registrazione e l'accesso all'App saranno conservati per tutta la durata del rapporto contrattuale, ossia fino alla cancellazione dell'Account da parte dell'Utente o alla disattivazione dello stesso da parte del Titolare nei casi previsti dai Termini e Condizioni d'uso. Successivamente alla cancellazione dell'Account, i dati saranno conservati per un ulteriore periodo di 24 mesi per finalità di tutela dei diritti del Titolare, salvo che la conservazione per un periodo più lungo sia richiesta per adempiere a obblighi di legge o per la tutela di diritti in sede giudiziaria.

  2. Dati Personali necessari per fornire i servizi richiesti tramite l'App:

    I Dati Personali raccolti per fornire i servizi richiesti tramite l'App, inclusi i Dati Sanitari, saranno conservati per tutta la durata del rapporto contrattuale e per un periodo massimo di 24 mesi dalla cancellazione dell'Account, salvo che la conservazione per un periodo più lungo sia necessaria per adempiere a obblighi di legge o per la tutela di diritti in sede giudiziaria.

  3. Dati Personali trattati per migliorare e personalizzare l'App:

    I Dati Personali trattati per migliorare e personalizzare l'App saranno conservati per un periodo massimo di 12 mesi dalla raccolta, dopodiché saranno anonimizzati e conservati in forma aggregata per finalità statistiche e di analisi.

  4. Dati Personali trattati per rispondere alle richieste di assistenza e supporto:

    I Dati Personali trattati per rispondere alle richieste di assistenza e supporto saranno conservati per un periodo massimo di 24 mesi dalla risoluzione della richiesta, salvo che la conservazione per un periodo più lungo sia necessaria per la tutela di diritti in sede giudiziaria.

  5. Dati Personali trattati per adempiere a obblighi legali:

    I Dati Personali trattati per adempiere a obblighi legali saranno conservati per il periodo di tempo previsto dalla specifica normativa applicabile.

  6. Dati Personali trattati per tutelare i diritti del Titolare:

    I Dati Personali trattati per tutelare i diritti del Titolare saranno conservati per il tempo necessario a perseguire tale finalità, e in ogni caso non oltre i termini di prescrizione previsti dalla legge per i diritti a tutela dei quali viene effettuato il trattamento.

  7. Dati Personali trattati per la profilazione e suggerimenti personalizzati:

    I Dati Personali trattati per la profilazione automatizzata e i suggerimenti personalizzati saranno conservati fino alla revoca del consenso da parte dell'Utente e, in ogni caso, per un periodo non superiore a 12 mesi dall'ultimo utilizzo attivo dell'App da parte dell'Utente.

Al termine dei suddetti periodi, i Dati Personali saranno cancellati o resi anonimi, fatta salva l'ulteriore conservazione necessaria per adempiere a obblighi normativi o per consentire al Titolare l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un proprio diritto in sede giudiziaria.

Torna all'indice ↑

6. Trasferimento dei dati – A chi vengono trasferiti i dati personali?

In linea generale, il Titolare non trasferisce i Dati Personali degli Utenti verso Paesi esterni all'Unione Europea o ad organizzazioni internazionali.

Tuttavia, alcuni dei fornitori di servizi tecnologici di cui il Titolare si avvale potrebbero avere server o strutture localizzate al di fuori dell'Unione Europea. In tali casi, il Titolare garantisce che tutti i trasferimenti saranno soggetti alle garanzie di cui all'art. 45 del GDPR (decisioni di adeguatezza) e/o alle tutele appropriate descritte nell'art. 46 del GDPR (clausole contrattuali standard approvate dalla Commissione Europea, norme vincolanti d'impresa, codici di condotta, certificazioni).

L'Utente può richiedere maggiori informazioni sul trasferimento dei propri Dati Personali e sulle garanzie adottate contattando il Titolare ai recapiti indicati al punto 1 della presente Informativa.

Torna all'indice ↑

7. Diritti dell'interessato – Quali sono i suoi diritti?

Ti informiamo che, ai sensi e per gli effetti del GDPR, per i periodi di cui all'articolo 5 della presente informativa, hai diritto di:

  1. chiedere al Titolare l'accesso ai Dati Personali e alle informazioni del relativo trattamento ed eventuale copia in formato elettronico, salvo specifica diversa richiesta (art. 15 del GDPR);
  2. chiedere la rettifica e/o l'integrazione dei Dati Personali, senza ingiustificato ritardo (art. 16 del GDPR);
  3. per specifici motivi (ad esempio, trattamento illecito, insussistenza della finalità del trattamento), chiedere la cancellazione dei Dati Personali, senza ingiustificato ritardo (art. 17 del GDPR);
  4. al ricorrere di specifiche ipotesi (ad esempio, inesattezza dei Dati Personali, illiceità del trattamento, esercizio di un diritto in sede giudiziaria), chiedere la limitazione del trattamento (art. 18 del GDPR);
  5. in caso di trattamento automatizzato, ricevere i Dati Personali in formato leggibile, ai fini della relativa comunicazione a un soggetto terzo, ovvero, laddove tecnicamente fattibile, chiedere la trasmissione dei Dati Personali da parte del Titolare direttamente a tale soggetto terzo (cd. diritto alla portabilità dei Dati Personali – art. 20 del GDPR);
  6. opporti in qualsiasi momento al trattamento dei Dati Personali che abbia quale base giuridica il legittimo interesse del Titolare (art. 21 del GDPR). Nel caso di esercizio del diritto di opposizione, il Titolare si asterrà dal trattare ulteriormente i Dati Personali, salvo che dimostri l'esistenza di motivi legittimi e cogenti per procedere al trattamento che prevalgano sugli interessi, sui diritti e le libertà fondamentali dell'interessato, oppure per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
  7. revocare il consenso in qualsiasi momento, limitatamente alle ipotesi in cui il trattamento sia basato sul consenso per una o più specifiche finalità, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca (ex art. 13, par. 2, lett. c) del GDPR);
  8. essere informato dal Titolare, senza ingiustificato ritardo, di eventuali violazioni o accessi non autorizzati da parte di terzi ai propri sistemi contenenti i Dati Personali (c.d. data breach – art. 34 del GDPR);
  9. proporre reclamo all'autorità di controllo del Paese UE in cui risiede abitualmente, lavora ovvero in cui ritiene si sia verificata la violazione dei propri diritti (art. 77 del GDPR).

Per ulteriori informazioni in merito ai termini e alle condizioni per l'esercizio dei tuoi diritti, può consultare il testo del GDPR pubblicato sul sito internet del Garante Italiano per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it), ovvero contattare il Titolare nelle forme previste al punto 1 della presente informativa.

Ai sensi dell'art. 12 del GDPR, il Titolare fornirà agli interessati le informazioni circa le azioni intraprese in relazione ad una richiesta di esercizio dei diritti senza ingiustificato ritardo e, comunque, entro 1 (un) mese dal ricevimento della richiesta stessa. Tale termine può essere esteso sino a 3 (tre) mesi in casi di particolare complessità. Il Titolare, in tale ultimo caso, informerà gli interessati della proroga e dei motivi del ritardo entro 1 (un) mese dal ricevimento della richiesta. Se l'interessato ha presentato una richiesta mediante mezzi elettronici, le informazioni gli saranno fornite, ove possibile, con mezzi elettronici, salvo sua diversa indicazione.

Torna all'indice ↑

8. Aggiornamenti e modifiche

La presente Informativa potrà essere soggetta a modifiche e aggiornamenti, anche in considerazione di eventuali modifiche normative o dell'evoluzione dei servizi offerti tramite l'App. Le modifiche saranno comunicate agli Utenti attraverso notifiche in-app o altri canali di comunicazione previsti dai Termini e Condizioni d'uso. Le versioni aggiornate dell'Informativa saranno pubblicate nell'App con indicazione della data dell'ultimo aggiornamento. Si invitano gli Utenti a consultare periodicamente questa pagina per verificare eventuali aggiornamenti o modifiche.

Ultimo aggiornamento: 7 aprile 2025

Torna all'indice ↑