Termini e Condizioni d'uso

Versione 1.0 - Ultimo aggiornamento: 12 Maggio 2025

AVVISO AGLI UTENTI

L'App non è classificata come dispositivo medico ai sensi della normativa vigente, in quanto non ha finalità diagnostiche o terapeutiche, ma è destinata esclusivamente a supportare l'utente nel monitoraggio del proprio benessere e della nutrizione. Le informazioni e i suggerimenti forniti dall'App hanno natura meramente informativa e non costituiscono in alcun modo consulenza medica, nutrizionale o sanitaria. L'App non è destinata alla diagnosi, prevenzione o trattamento di malattie o disturbi e non sostituisce il parere di professionisti sanitari qualificati. Prima di intraprendere qualsiasi azione basata sulle informazioni fornite dall'App, la Società raccomanda agli Utenti di consultare il proprio medico o altro professionista sanitario qualificato per qualsiasi questione relativa alla salute.

INDICE

I presenti termini e condizioni d'uso ("T&C") disciplinano l'accesso e l'utilizzo dell'applicazione mobile denominata "Robin Health" ("App" o "Robin Health"), prodotta e sviluppata da Robin Health S.r.l., P. IVA e C.F. 13677690961, Via Angelo della Pergola n. 7, Milano (MI), 20159, ("Società").

Robin Health è un'applicazione mobile dedicata al monitoraggio del benessere e della nutrizione. L'App consente agli utenti di registrare i propri pasti mediante fotografie o descrizioni, analizzare il contenuto nutrizionale degli alimenti attraverso algoritmi di intelligenza artificiale, monitorare parametri relativi alla salute, sincronizzarsi con dispositivi indossabili e altre applicazioni, ricevere notifiche personalizzate e accedere a contenuti educativi su alimentazione, attività fisica e salute mentale.

1. Definizioni

  1. Ai fini dei presenti T&C, si intende per:
    1. Account: il profilo personale creato dall'Utente all'interno dell'App;
    2. App: l'applicazione mobile denominata "Robin Health", prodotta e sviluppata dalla Società;
    3. Consumatore: qualsiasi persona fisica che agisce per fini che non rientrano nel quadro della sua attività commerciale, industriale, artigianale o professionale, ai sensi dell'art. 3 del D. Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo);
    4. Contenuti: testi, immagini, video, audio, grafici e altri materiali caricati dall'Utente o generati attraverso l'utilizzo dell'App;
    5. Dati Personali: qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile come definito dal Regolamento UE 2016/679 (GDPR);
    6. Dati Sanitari: i dati personali attinenti alla salute fisica dell'Utente, come definiti dall'art. 4, n. 15, del GDPR;
    7. Dispositivi Compatibili: dispositivi elettronici (smartphone, tablet, dispositivi indossabili) che supportano il funzionamento dell'App;
    8. Servizi: le funzionalità offerte dall'App, come descritte nella Premessa e dettagliate nel successivo articolo 3;
    9. Utente: la persona fisica che, previa registrazione, utilizza l'App.
Torna all'indice ↑

2. Registrazione e Account

  1. L'accesso e l'utilizzo dell'App sono subordinati al perfezionamento della procedura di registrazione, mediante la quale l'Utente crea un Account personale. La registrazione costituisce condizione necessaria e imprescindibile per l'instaurazione del rapporto contrattuale tra l'Utente e la Società, nonché per la fruizione di tutte le funzionalità dell'App. La Società si riserva il diritto di modificare, in qualsiasi momento e a propria discrezione, la procedura di registrazione, gli strumenti di autenticazione e le informazioni richieste, dandone tempestiva comunicazione all'Utente secondo le modalità previste dall'articolo 9.
  2. La registrazione è consentita solo a persone fisiche che abbiano compiuto 18 anni di età.
  3. L'Utente, in fase di registrazione, si impegna a fornire informazioni veritiere, accurate e complete, nonché ad aggiornare tempestivamente tali informazioni in caso di successive modifiche. La Società si riserva il diritto di verificare l'accuratezza dei dati forniti e di sospendere o cancellare Account basati su informazioni false o fuorvianti.
  4. Qualsiasi attività svolta attraverso l'Account dell'Utente sarà a lui imputabile. In caso di sospetto utilizzo non autorizzato del proprio account, l'Utente è tenuto a informare immediatamente la Società all'indirizzo email support@robin.health.
  5. L'Utente può richiedere la cancellazione del proprio Account in qualsiasi momento e senza necessità di specificare alcuna motivazione, seguendo la procedura di seguito descritta:
    1. Accedere alla sezione "Impostazioni" o "Profilo" dell'App e selezionare l'opzione "Cancella Account" o denominazione equivalente;
    2. Prima di completare la procedura di cancellazione, la Società mostrerà all'Utente un riepilogo delle conseguenze della cancellazione, inclusa la perdita di accesso all'App e ai Contenuti associati all'Account;
    3. La Società potrà richiedere all'Utente di confermare la propria identità inserendo un codice ricevuto al proprio indirizzo email o attraverso altri metodi di autenticazione, al fine di prevenire cancellazioni accidentali o non autorizzate;
    4. Al completamento della procedura di cancellazione, l'Utente riceverà una conferma via email all'indirizzo associato all'Account.
  6. La cancellazione dell'Account comporterà l'eliminazione permanente di tutti i dati associati all'Account stesso, fatti salvi gli obblighi di conservazione previsti dalla legge, da provvedimenti delle autorità competenti o per legittimi interessi della Società, come dettagliatamente specificato nell'Informativa Privacy accessibile all'interno dell'App e sul sito web della Società.
  7. La cancellazione dell'Account è irreversibile. Qualora l'Utente desideri nuovamente utilizzare l'App successivamente alla cancellazione, dovrà procedere a una nuova registrazione, creando un nuovo Account. In tal caso, i dati precedentemente associati all'Account cancellato non potranno essere recuperati, trasferiti o associati al nuovo Account.
Torna all'indice ↑

3. Descrizione dei Servizi

  1. L'App offre una serie di funzionalità volte al monitoraggio del benessere e delle abitudini alimentari dell'Utente, tra cui:
    1. Registrazione e analisi degli alimenti mediante fotografie, elaborate tramite algoritmi di intelligenza artificiale per l'identificazione degli alimenti e il calcolo indicativo dei valori nutrizionali. L'accuratezza di tale elaborazione è subordinata alla qualità dell'immagine, alla visibilità degli alimenti e ad altri fattori ambientali.
    2. Acquisizione di informazioni nutrizionali relative agli alimenti mediante scansione di codici a barre ed etichette. Tali dati provengono da database pubblici e da informazioni fornite dai produttori.
    3. Sincronizzazione con dispositivi indossabili e altre applicazioni per il monitoraggio del benessere;
    4. Materiale informativo sotto forma di contenuti testuali, audiovisivi e interattivi relativi ad alimentazione, attività fisica e benessere generale, avente natura esclusivamente divulgativa.
    5. Notifiche e promemoria relativi alla registrazione dei pasti, all'assunzione di farmaci o all'esecuzione di attività fisiche.
    6. Registrazione e monitoraggio di parametri personali, inclusi peso corporeo, pressione sanguigna e altri dati che l'Utente decida autonomamente di inserire.
    7. Gestione e monitoraggio dell'assunzione di farmaci, con possibilità di registrare tipo, dosaggio e orari di assunzione, nonché eventuali sintomi ed effetti collaterali associati, per facilitare l'aderenza terapeutica e la correlazione con altri parametri monitorati.
    8. Calcolo del fabbisogno calorico, basato su formule scientifiche riconosciute dalla letteratura medica, che utilizza parametri quali altezza, peso, età, sesso e livello di attività fisica dell'Utente per fornire una stima indicativa del metabolismo basale (BMR) e del fabbisogno energetico giornaliero totale (TDEE), utile come riferimento per obiettivi nutrizionali personalizzati.
    9. Analisi dei trend relativi all'alimentazione, all'attività fisica e ad altri parametri di salute monitorati dall'Utente, con rappresentazioni grafiche e statistiche dell'andamento nel tempo;
    10. Funzionalità di condivisione che consentono all'Utente di esportare e/o condividere i propri dati con professionisti della salute o altre persone a sua scelta;
    11. Monitoraggio dell'attività fisica.
  2. L'App è scaricabile gratuitamente. La Società si riserva il diritto di introdurre in futuro funzionalità a pagamento, che saranno chiaramente identificate all'interno dell'App e la cui attivazione sarà subordinata all'accettazione di specifiche condizioni contrattuali aggiuntive.
  3. La Società si riserva il diritto di modificare, aggiungere o rimuovere funzionalità dell'App, previa comunicazione agli Utenti secondo le modalità descritte all'articolo 9 dei presenti T&C.
Torna all'indice ↑

4. Natura dei Servizi e limitazioni

  1. La Società non garantisce l'assoluta precisione delle informazioni fornite tramite l'App, in particolare per quanto riguarda:
    1. l'identificazione degli alimenti e la stima dei valori nutrizionali attraverso l'analisi fotografica;
    2. l'accuratezza delle informazioni nutrizionali estratte da database pubblici o fornite dai produttori;
    3. il calcolo del dispendio calorico associato alle attività fisiche;
    4. la puntualità delle notifiche e dei promemoria programmati.
  2. Il promemoria per l'assunzione di farmaci non costituisce in alcun modo una prescrizione medica, un consiglio sanitario o un'indicazione terapeutica. L'Utente deve sempre attenersi alle indicazioni del proprio medico riguardo a dosaggi, tempi e modalità di assunzione dei farmaci, indipendentemente da quanto indicato nell'App.
  3. Le indicazioni relative all'intensità dell'attività fisica sono generiche e non tengono conto della condizione fisica specifica dell'Utente, di eventuali patologie o limitazioni. È responsabilità dell'Utente valutare la propria capacità di svolgere attività fisica a diversi livelli di intensità, consultando se necessario un professionista sanitario.
  4. La funzionalità che consente di registrare dosaggi personalizzati dei farmaci ha scopo puramente documentativo. La Società non fornisce consulenza medica né raccomandazioni sui dosaggi, che devono essere stabiliti esclusivamente dal medico curante dell'Utente.
  5. L'Utente si impegna a non fare affidamento sull'App per il monitoraggio di condizioni mediche gravi o per l'assunzione di farmaci salvavita, riconoscendo che l'App potrebbe non sempre fornire dati accurati o potrebbe non essere disponibile a causa di interruzioni del servizio.
  6. L'Utente riconosce e accetta che le informazioni e i suggerimenti forniti dall'App hanno natura meramente informativa e non costituiscono in alcun modo consulenza medica, nutrizionale o sanitaria. L'App non è destinata alla diagnosi, prevenzione o trattamento di malattie o disturbi e non sostituisce il parere di professionisti sanitari qualificati. Prima di intraprendere qualsiasi azione basata sulle informazioni fornite dall'App, la Società raccomanda agli Utenti di consultare il proprio medico o altro professionista sanitario qualificato per qualsiasi questione relativa alla salute.
Torna all'indice ↑

5. Requisiti tecnici e aggiornamento

  1. Per utilizzare l'App è necessario disporre di un dispositivo mobile compatibile con sistema operativo iOS (versione 15.1 o successive) o Android (versione 7.0 o successive), nonché di una connessione internet attiva.
  2. La Società rilascerà periodicamente aggiornamenti dell'App per migliorarne le funzionalità, correggere eventuali malfunzionamenti o adeguarla a nuovi requisiti tecnici o normativi. L'Utente è consapevole che il mancato aggiornamento dell'App potrebbe comportare limitazioni o impossibilità di utilizzo di alcune funzionalità.
  3. L'Utente si impegna a mantenere aggiornato il proprio dispositivo e il sistema operativo secondo le raccomandazioni del produttore, al fine di garantire il corretto funzionamento dell'App.
  4. La Società non garantisce che l'App sia compatibile con eventuali modifiche future ai sistemi operativi o ai dispositivi, ma si impegna a mantenere aggiornata l'App per garantirne la massima compatibilità possibile.
  5. La Società si impegna a mantenere l'App funzionante e accessibile, pur non potendo garantire che i Servizi siano disponibili in modo continuo e ininterrotto a causa di interventi di manutenzione, aggiornamenti o fattori esterni al proprio controllo. Eventuali interruzioni programmate del servizio saranno, ove possibile, comunicate in anticipo agli Utenti.
  6. La lingua predefinita dell'App è l'italiano. L'App potrebbe essere disponibile anche in altre lingue, ma alcune funzionalità potrebbero non essere completamente tradotte o potrebbero presentare errori di traduzione. In caso di discrepanze tra diverse versioni linguistiche dei presenti T&C, prevarrà la versione in lingua italiana.
Torna all'indice ↑

6. Trattamento dei dati personali

  1. La Società tratta i Dati Personali dell'Utente in conformità al Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e al D. Lgs. 196/2003 (Codice Privacy), come modificato dal D. Lgs. 101/2018.
  2. L'App raccoglie e elabora diverse metriche relative alla salute dell'Utente, tra cui, a titolo esemplificativo e non esaustivo, peso, altezza, indice di massa corporea (BMI), circonferenze corporee, pressione sanguigna, livelli di attività fisica e altri parametri indicati dall'Utente. Tali dati sono considerati Dati Sanitari ai sensi dell'art. 4 n. 15 del GDPR e il loro trattamento è subordinato al consenso esplicito dell'Utente. L'Utente può in qualsiasi momento visualizzare, modificare o eliminare tali dati attraverso le impostazioni dell'App.
  3. L'Utente, in fase di registrazione, dovrà esprimere il proprio consenso esplicito al trattamento dei Dati Sanitari, necessario per l'erogazione dei Servizi. Tale consenso è liberamente revocabile in qualsiasi momento contattando la Società all'indirizzo privacy@robin.health. Resta espressamente inteso che la revoca del consenso comporterà l'impossibilità di continuare a utilizzare le funzionalità dell'App che richiedono il trattamento di tali dati.
  4. Le modalità e le finalità del trattamento dei Dati Personali, compreso il trattamento dei Dati Sanitari, sono dettagliatamente descritte nell'Informativa Privacy accessibile all'interno dell'App e sul sito web della Società https://robin.health.
Torna all'indice ↑

7. Obblighi dell'Utente

  1. Nell'utilizzare l'App, l'Utente si impegna a:
    1. Rispettare i presenti T&C e tutte le leggi applicabili;
    2. Fornire informazioni veritiere e accurate sul proprio stato di salute e sulle proprie abitudini alimentari;
    3. Non caricare Contenuti illegali, diffamatori, offensivi, fraudolenti o che violino diritti di terzi;
    4. Non utilizzare l'App per scopi commerciali o per raccogliere informazioni su altri Utenti;
    5. Non interferire con il normale funzionamento dell'App o dei server e delle reti ad essa collegati;
    6. Non tentare di accedere a parti dell'App o a sistemi o reti connessi all'App attraverso hacking, mining di password o altri mezzi illeciti;
    7. Segnalare tempestivamente alla Società eventuali malfunzionamenti o vulnerabilità dell'App di cui venga a conoscenza;
    8. Aggiornare regolarmente l'App e il sistema operativo del proprio dispositivo.
  2. L'Utente riconosce espressamente che l'App non sostituisce la consulenza medica professionale e si impegna a consultare un medico o altro professionista sanitario qualificato per qualsiasi questione relativa alla propria salute. L'Utente è l'unico responsabile delle decisioni prese sulla base delle informazioni fornite dall'App.
  3. L'Utente si impegna a non fare affidamento sull'App per il monitoraggio di patologie gravi e/o croniche o per l'assunzione di farmaci salvavita, riconoscendo che l'App potrebbe non sempre fornire dati accurati o potrebbe non essere disponibile a causa di interruzioni del servizio.
Torna all'indice ↑

8. Limitazioni di responsabilità

  1. La Società, in ragione della natura stessa dei servizi digitali e degli algoritmi di intelligenza artificiale, non può assicurare che l'App risponda pienamente alle specifiche esigenze o aspettative dell'Utente, né che il suo funzionamento sia in ogni momento ininterrotto, tempestivo, sicuro o totalmente esente da errori o malfunzionamenti. L'Utente riconosce ed accetta che l'utilizzo dell'App avviene sotto la sua esclusiva responsabilità e a proprio rischio.
  2. Con riferimento alle singole funzionalità dell'App, si applicano le seguenti specifiche limitazioni di responsabilità:
    1. In relazione all'analisi fotografica degli alimenti, la Società precisa che il processo di riconoscimento visivo ed elaborazione mediante algoritmi di intelligenza artificiale presenta intrinseci margini di approssimazione. L'identificazione degli alimenti, la quantificazione delle porzioni e la conseguente stima dei valori nutrizionali costituiscono mere indicazioni orientative, potenzialmente soggette a discrepanze rispetto ai valori effettivi. Tali discrepanze possono derivare da molteplici fattori non controllabili dalla Società, quali l'angolazione dello scatto, la qualità dell'immagine, le condizioni di illuminazione, la disposizione degli alimenti nel piatto, la presenza di ingredienti non visibili o non riconoscibili dall'algoritmo, nonché le specificità di preparazione non deducibili dalla sola analisi visiva. L'Utente è pertanto tenuto a considerare i risultati dell'analisi come puramente indicativi e a verificarne la plausibilità.
    2. La funzionalità di promemoria per l'assunzione di farmaci è concepita esclusivamente come strumento organizzativo ausiliario e di supporto mnemonico. Tale funzionalità non può in alcun modo sostituire la vigilanza e la responsabilità personale dell'Utente nella gestione della propria terapia farmacologica. La Società declina espressamente ogni responsabilità per eventuali mancate notifiche, notifiche ritardate o erroneamente visualizzate, che possono derivare da molteplici fattori, inclusi ma non limitati a: problemi tecnici del dispositivo dell'Utente, impostazioni di risparmio energetico che limitano l'attività in background dell'App, interruzioni della connettività di rete, incompatibilità con aggiornamenti del sistema operativo, o malfunzionamenti temporanei dei server. L'Utente rimane in ogni caso l'unico e diretto responsabile della corretta e tempestiva assunzione dei propri farmaci in conformità alle prescrizioni del proprio medico curante, indipendentemente dal funzionamento del sistema di promemoria.
    3. La funzionalità di personalizzazione del dosaggio dei farmaci è fornita esclusivamente a scopo documentativo e organizzativo personale, consentendo all'Utente di annotare le informazioni relative alla propria terapia farmacologica. La Società precisa espressamente che le informazioni inserite dall'Utente non vengono verificate sotto il profilo medico-scientifico e che l'App non è progettata per segnalare potenziali interazioni farmacologiche, controindicazioni o dosaggi inappropriati. La determinazione del regime terapeutico, inclusi farmaci, dosaggi, tempistiche e modalità di assunzione, rimane di esclusiva competenza del medico curante dell'Utente.
    4. Le raccomandazioni sull'intensità dell'attività fisica fornite dall'App hanno carattere generico e statistico, essendo elaborate sulla base di parametri standardizzati applicabili alla popolazione generale. Tali raccomandazioni non tengono conto del quadro clinico specifico dell'Utente, di eventuali patologie preesistenti, limitazioni funzionali, controindicazioni all'esercizio fisico o altri fattori di rischio individuali che potrebbero rendere determinate attività o intensità di allenamento inadatte o potenzialmente dannose per l'Utente. È responsabilità esclusiva dell'Utente valutare l'appropriatezza delle attività fisiche suggerite in relazione alla propria condizione di salute, capacità fisica e tolleranza allo sforzo, consultando preventivamente il proprio medico curante o altro professionista sanitario qualificato prima di intraprendere nuovi regimi di esercizio fisico o modificare significativamente quelli esistenti, soprattutto in presenza di condizioni di salute che potrebbero essere influenzate dall'attività fisica.
    5. Il calcolo del dispendio calorico associato alle attività fisiche si basa su modelli matematici e algoritmi predittivi che, per loro natura, forniscono approssimazioni statistiche del consumo energetico. Tali stime non possono tenere conto della totalità dei fattori fisiologici, metabolici e biomeccanici individuali che influenzano il reale dispendio energetico di ciascuna persona. Variabili quali l'efficienza metabolica individuale, la composizione corporea, il livello di allenamento, le condizioni ambientali, lo stato di affaticamento e numerosi altri parametri non misurabili dall'App possono determinare significative discrepanze tra il dispendio calorico stimato e quello effettivo. I valori forniti dall'App costituiscono pertanto mere indicazioni di massima che non dovrebbero essere utilizzate come base per decisioni cliniche o nutrizionali critiche.
    6. Le informazioni relative al contenuto calorico e nutrizionale degli alimenti derivano da database pubblici e da dati forniti dai produttori, sui quali la Società non esercita alcun controllo diretto né può verificarne sistematicamente l'accuratezza. La composizione effettiva degli alimenti può variare in funzione di numerosi fattori quali la stagionalità, la provenienza geografica, le modalità di coltivazione o allevamento, le tecniche di preparazione e conservazione, nonché le specifiche ricette dei produttori. Inoltre, l'etichettatura nutrizionale è soggetta a tolleranze e arrotondamenti consentiti dalla normativa vigente. Di conseguenza, la Società non può garantire la perfetta corrispondenza tra i valori nutrizionali indicati nell'App e quelli reali degli alimenti consumati dall'Utente.
  3. Nei limiti massimi consentiti dall'ordinamento dalla legge e fatte salve le ipotesi di dolo o colpa grave non escludibili, la Società declina ogni responsabilità per qualsiasi danno, perdita o pregiudizio, sia esso diretto, indiretto, incidentale, consequenziale, punitivo o di qualsiasi altra natura, inclusi a titolo esemplificativo ma non esaustivo: danni per perdita di profitti, avviamento commerciale, opportunità di affari, dati o informazioni, interruzione dell'attività, danni all'immagine o alla reputazione, danni alla persona o alla proprietà, che possano derivare all'Utente o a terzi in conseguenza dell'accesso, dell'utilizzo o dell'impossibilità di utilizzo dell'App o di qualsiasi contenuto o funzionalità della stessa, anche qualora la Società sia stata preventivamente informata della possibilità di tali danni. In particolare, la Società non assume alcuna responsabilità per eventuali decisioni, azioni o omissioni che l'Utente possa adottare sulla base delle informazioni, suggerimenti o indicazioni fornite dall'App. L'Utente riconosce e accetta che le decisioni relative alla propria salute, alimentazione, attività fisica e benessere generale costituiscono scelte personali di cui mantiene la piena ed esclusiva responsabilità, e che dovrebbero essere assunte previa consultazione con professionisti sanitari qualificati, soprattutto in presenza di condizioni mediche preesistenti o particolari esigenze di salute.
  4. L'App può contenere link o riferimenti a siti web, applicazioni o contenuti di terze parti su cui la Società non esercita alcun controllo. La Società non assume alcuna responsabilità per la disponibilità, l'accuratezza, la completezza, l'aggiornamento, la legalità o l'adeguatezza di tali contenuti esterni, né per eventuali danni o perdite derivanti dal loro utilizzo da parte dell'Utente. L'inclusione di tali link o riferimenti non implica approvazione o avallo da parte della Società dei relativi contenuti o dei loro fornitori.
  5. La Società non sarà responsabile per eventuali ritardi o inadempimenti nell'esecuzione delle proprie obbligazioni derivanti da cause di forza maggiore o da circostanze al di fuori del proprio ragionevole controllo, inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo: calamità naturali, epidemie, pandemie, atti di terrorismo, sommosse o disordini civili, atti delle autorità governative, interruzioni delle telecomunicazioni o dei servizi di fornitura elettrica, attacchi informatici, scioperi o altre vertenze sindacali.
Torna all'indice ↑

9. Modifica dei T&C

  1. La Società, in considerazione dell'evoluzione tecnologica dell'App, dell'ampliamento delle funzionalità offerte, dei cambiamenti normativi e regolamentari, nonché di esigenze organizzative e commerciali, si riserva espressamente la facoltà di modificare unilateralmente, in tutto o in parte, i presenti T&C. Tale facoltà di modifica unilaterale costituisce parte integrante dell'accordo tra le parti ed è esercitata nel rispetto dei principi di buona fede e correttezza contrattuale, garantendo adeguata informazione all'Utente e tempestività nella comunicazione.
  2. In caso di modifica ai presenti T&C, al fine di garantire l'effettiva conoscibilità delle variazioni apportate, la Società provvederà a:
    1. Pubblicare la versione aggiornata dei T&C in apposita sezione dell'App, facilmente accessibile dall'Utente;
    2. Inviare una comunicazione specifica all'indirizzo e-mail associato all'Account dell'Utente.
  3. Le modifiche ai T&C saranno efficaci:
    1. Per i nuovi Utenti, che si registrano successivamente alla pubblicazione delle modifiche, immediatamente, sin dal momento della creazione dell'Account;
    2. Per gli Utenti già registrati al momento della pubblicazione delle modifiche, decorso un periodo di 30 giorni dalla data di notifica delle stesse, salvo che la comunicazione specifichi un termine di decorrenza più lungo in ragione della particolare rilevanza delle modifiche.
  4. In deroga al periodo di preavviso di cui al precedente paragrafo 9.3.2, qualora le modifiche ai T&C siano necessarie per conformarsi a disposizioni di legge o regolamentari imperative, a provvedimenti di autorità competenti o a sentenze giudiziarie vincolanti, tali modifiche potranno avere efficacia immediata o dal diverso termine imposto dalla normativa applicabile, previa tempestiva comunicazione all'Utente.
  5. L'uso continuato dell'App dopo l'entrata in vigore delle modifiche costituirà accettazione dei nuovi T&C. Qualora l'Utente non intenda accettare i nuovi T&C, dovrà cessare l'utilizzo dell'App e cancellare il proprio Account seguendo la procedura descritta all'articolo 2.5.
Torna all'indice ↑

10. Recesso, sospensione e cancellazione dell'Account

  1. L'Utente può recedere unilateralmente dal rapporto contrattuale instaurato con la Società, in qualsiasi momento e senza necessità di specificare alcuna motivazione, mediante l'eliminazione del proprio Account secondo la procedura implementata all'interno dell'App e descritta all'articolo 2.5 dei presenti T&C. L'esercizio di tale diritto di recesso non comporta per l'Utente alcuna penalità o costo.
  2. La Società si riserva espressamente la facoltà di sospendere temporaneamente l'accesso dell'Utente all'App, disabilitando parzialmente o integralmente le funzionalità associate all'Account, qualora si verifichi anche solo una delle seguenti circostanze:
    1. Condotte dell'Utente che configurino violazioni, anche solo potenziali o sospette, di una o più disposizioni dei presenti T&C, con particolare riferimento agli obblighi di cui all'articolo 7 (Obblighi dell'Utente), alle limitazioni d'uso della licenza di cui all'articolo 11.3, o alle disposizioni in materia di proprietà intellettuale;
    2. Rilevazione di pattern di utilizzo dell'App che presentino caratteristiche anomale rispetto ai normali parametri di fruizione del servizio, quali, a titolo esemplificativo ma non esaustivo: volumi di utilizzo eccessivi rispetto agli standard abituali, frequenze di accesso inusualmente elevate, tentativi ripetuti di accesso non autorizzato, interazioni con l'App che presentino indicatori di possibili attività automatizzate o di reverse engineering;
    3. Necessità di ottemperare a richieste o provvedimenti vincolanti emanati da autorità giudiziarie, forze dell'ordine, autorità di regolamentazione o altre autorità pubbliche competenti, ivi incluse le autorità di protezione dei dati personali, che impongano la limitazione dell'accesso dell'Utente all'App o la sospensione di specifiche funzionalità;
    4. Necessità di preservare la stabilità, la sicurezza e l'integrità tecnica dell'infrastruttura informatica sottostante all'App, dei suoi database e dei server, a fronte di minacce concrete, quali attacchi informatici, vulnerabilità di sicurezza, malfunzionamenti gravi o rischi di perdita o corruzione dei dati;
    5. Circostanze che rendano temporaneamente impossibile per la Società continuare a fornire i Servizi nella loro interezza o in parte, quali interruzioni non programmate dei servizi di hosting, problematiche tecniche non immediatamente risolvibili, cause di forza maggiore o circostanze eccezionali al di fuori del ragionevole controllo della Società.
  3. La Società si riserva altresì il diritto di risolvere unilateralmente il rapporto contrattuale con l'Utente, con conseguente cancellazione definitiva dell'Account, qualora si verifichino violazioni particolarmente gravi, reiterate o persistenti dei presenti T&C, tali da ledere il rapporto fiduciario sottostante o da compromettere irrimediabilmente il corretto funzionamento dell'App o la sicurezza degli altri Utenti. In particolare, costituiranno causa di risoluzione automatica del contratto:
    1. La violazione delle disposizioni di cui all'articolo 11.3 in materia di proprietà intellettuale e limitazioni della licenza d'uso;
    2. L'utilizzo dell'App per finalità illecite o in violazione di norme imperative dell'ordinamento giuridico;
    3. Il caricamento o la diffusione attraverso l'App di contenuti illegali, offensivi, diffamatori, discriminatori, pornografici o comunque lesivi dei diritti di terzi;
    4. La comunicazione intenzionale di informazioni false, fuorvianti o fraudolente all'interno dell'App o alla Società;
    5. Tentativi di accesso non autorizzato ai sistemi informatici della Società o di altri Utenti;
    6. Il persistere di condotte oggetto di precedente sospensione temporanea, qualora non rimediate nonostante l'esplicito avvertimento della Società.
  4. In caso di sospensione temporanea o di cancellazione definitiva dell'Account per iniziativa della Società, quest'ultima si impegna, nei limiti di quanto tecnicamente possibile, a darne comunicazione preventiva all'Utente mediante notifica all'indirizzo e-mail associato all'Account. Tale comunicazione, che sarà inviata con un preavviso ragionevole in relazione alle circostanze concrete, salvo casi di particolare urgenza o necessità, conterrà:
    1. L'indicazione della misura adottata (sospensione temporanea o cancellazione definitiva);
    2. La specificazione dei motivi che hanno determinato l'adozione della misura, con riferimento alle disposizioni contrattuali o normative rilevanti;
    3. Ove applicabile, la durata prevista della sospensione temporanea o la data di efficacia della cancellazione definitiva;
    4. Nei casi meno gravi o rimediabili, le eventuali azioni che l'Utente può intraprendere per ottenere il ripristino dell'accesso all'App;
    5. Le modalità attraverso cui l'Utente può contestare la decisione della Società o richiedere chiarimenti aggiuntivi;
    6. Ove tecnicamente possibile, le istruzioni per consentire all'Utente di recuperare i propri Dati Personali e altri contenuti caricati nell'App prima della sua effettiva cancellazione.
  5. La cancellazione definitiva dell'Account, sia essa determinata dal recesso dell'Utente o dalla risoluzione da parte della Società, comporta le seguenti conseguenze giuridiche e fattuali:
    1. Cessazione immediata e definitiva del diritto dell'Utente di accedere all'App e di utilizzarne le funzionalità;
    2. Revoca della licenza d'uso concessa ai sensi dell'articolo 11.1;
    3. Perdita dell'accesso a tutti i Contenuti associati all'Account, salvo quanto previsto al successivo articolo 10.5.4;
    4. Cancellazione o anonimizzazione dei Dati Personali dell'Utente secondo le tempistiche e modalità descritte nell'Informativa Privacy, fatto salvo il diritto della Società di conservare tali dati per il periodo strettamente necessario all'adempimento di obblighi di legge, alla tutela dei propri diritti in sede giudiziaria, all'adempimento di richieste delle autorità competenti o per altri legittimi interessi della Società espressamente previsti nell'Informativa Privacy.
  6. Qualora l'Utente ritenga che la sospensione o cancellazione del proprio Account sia avvenuta in violazione dei presenti T&C o delle norme di legge applicabili, potrà contestare tale decisione contattando la Società all'indirizzo email indicato all'articolo 14 (Assistenza e contatti), esponendo le proprie ragioni e fornendo eventuale documentazione a supporto. La Società si impegna a esaminare con attenzione ogni richiesta di revisione e a fornire un riscontro motivato entro un termine ragionevole. In ogni caso, resta impregiudicato il diritto dell'Utente di avvalersi dei meccanismi di risoluzione delle controversie previsti all'articolo 13 e/o di adire le competenti autorità giudiziarie.
Torna all'indice ↑

11. Licenza d'uso e proprietà intellettuale

  1. Con l'accettazione dei presenti T&C, la Società concede all'Utente, che accetta, una licenza d'uso limitata, personale, non esclusiva, non trasferibile, non sublicenziabile e liberamente revocabile per l'installazione e l'utilizzo dell'App, comprensiva delle sue funzionalità e dei suoi contenuti, esclusivamente per scopi personali e non commerciali, in conformità alle disposizioni dei presenti T&C. La presente licenza non comporta alcun trasferimento di proprietà sull'App o sui suoi componenti, che rimangono nella piena ed esclusiva titolarità della Società e/o dei suoi licenzianti. L'Utente riconosce espressamente che la concessione della licenza è subordinata al rispetto integrale dei presenti T&C e che qualsiasi violazione degli stessi potrà comportare la sospensione o la revoca immediata della licenza secondo quanto previsto all'articolo 10.
  2. L'App nella sua interezza, comprensiva di tutti i suoi elementi costitutivi, strutturali e funzionali, quali, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, il codice sorgente, il codice oggetto, le interfacce utente, il design grafico, l'architettura software, gli algoritmi, i database, le API, la documentazione tecnica, i marchi, i loghi, le icone, le immagini, i testi, i contenuti audiovisivi e ogni altro elemento distintivo o originale, è di proprietà esclusiva della Società e/o dei suoi licenzianti ed è protetta dalle leggi nazionali, comunitarie e internazionali in materia di diritto d'autore, segreti commerciali, marchi, brevetti, design e altre forme di proprietà intellettuale o industriale. Qualsiasi utilizzo non espressamente autorizzato dell'App o dei suoi componenti costituisce violazione dei diritti di proprietà intellettuale della Società e potrà essere perseguito nelle sedi competenti.
  3. All'Utente è vietato, direttamente o indirettamente, attraverso terzi o dispositivi automatizzati:
    1. Copiare, modificare, adattare, tradurre, decompilare, disassemblare, decodificare, sottoporre a reverse engineering, creare opere derivate o tentare altrimenti di estrarre o accedere al codice sorgente dell'App o di qualsiasi sua componente, fatta eccezione per le attività espressamente consentite dalla legge applicabile in materia di interoperabilità e nei limiti strettamente necessari a tale scopo;
    2. Rimuovere, oscurare, alterare o manipolare qualsiasi avviso di diritto d'autore, marchio di fabbrica, marchio di servizio, logo, indicazione di paternità o altra notifica di proprietà intellettuale, leggenda, simbolo o etichetta contenuta nell'App o accessibile attraverso di essa;
    3. Utilizzare l'App per finalità illecite, fraudolente, diffamatorie, moleste, offensive o altrimenti contrarie all'ordine pubblico, al buon costume o ai diritti di terzi, ovvero in modo da danneggiare, disabilitare, sovraccaricare, deteriorare o compromettere la funzionalità dei server della Società, delle reti connesse o interferire con l'utilizzo e la fruizione dell'App da parte di altri Utenti;
    4. Accedere o tentare di accedere all'account di altri Utenti, ai sistemi informatici, ai server o alle reti della Società mediante hacking, mining di password, spoofing o altri mezzi illeciti, ovvero sfruttare o tentare di sfruttare vulnerabilità di sicurezza dell'App o dei sistemi ad essa connessi;
    5. Utilizzare robot, spider, crawler, scraper o altri mezzi automatizzati o interfacce non autorizzate dalla Società per accedere all'App, estrarre dati, monitorare o copiare qualsiasi contenuto o informazione da essa, o aggirare le misure tecnologiche poste a protezione dell'App;
    6. Concedere in sublicenza, vendere, affittare, noleggiare, prestare, trasferire, distribuire, ripubblicare o altrimenti rendere disponibile a terzi l'App, l'accesso ad essa o qualsiasi suo contenuto o funzionalità, in tutto o in parte, in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo.
  4. I Contenuti generati dall'Utente durante l'utilizzo dell'App (come le fotografie o le descrizioni dei pasti) rimangono di proprietà dell'Utente. Tuttavia, caricando tali Contenuti, l'Utente concede alla Società una licenza mondiale, non esclusiva, gratuita, trasferibile e sub-licenziabile per utilizzare, riprodurre, modificare, adattare, pubblicare ed elaborare tali Contenuti al solo fine di fornire e migliorare i Servizi.
  5. L'Utente garantisce di essere titolare di tutti i diritti necessari sui Contenuti caricati e che tali Contenuti non violano diritti di terzi, leggi o regolamenti. L'Utente si impegna a non caricare Contenuti che violino diritti di proprietà intellettuale di terzi, che siano diffamatori, offensivi, illegali o inappropriati.
  6. L'Utente si impegna a manlevare e tenere indenne la Società, i suoi amministratori, dipendenti, collaboratori e licenzianti da qualsiasi pretesa, rivendicazione, azione legale, danno, perdita, responsabilità, costo o spesa, incluse ragionevoli spese legali, derivanti da o in qualsiasi modo connessi alla violazione delle dichiarazioni e garanzie di cui al precedente paragrafo 11.5 o, più in generale, al caricamento o all'utilizzo da parte dell'Utente di Contenuti che violino diritti di terzi o norme di legge applicabili.
  7. La Società si riserva il diritto, senza tuttavia assumere alcun obbligo in tal senso, di rimuovere, rifiutare di pubblicare o limitare l'accesso a qualsiasi Contenuto dell'Utente che, a esclusiva discrezione della Società, risulti in violazione dei presenti T&C, delle politiche della Società o delle leggi applicabili, ovvero sia altrimenti ritenuto inappropriato, offensivo, dannoso o potenzialmente lesivo degli interessi, dei diritti o della sicurezza della Società, di altri Utenti o di terzi. La Società si impegna a effettuare tale moderazione in buona fede e sulla base di criteri oggettivi, nel rispetto dei principi di non discriminazione, proporzionalità e trasparenza.
  8. L'Utente è invitato a segnalare alla Società, attraverso i canali di contatto indicati all'articolo 14, la presenza nell'App di Contenuti che ritenga illeciti, lesivi di diritti di terzi o altrimenti in violazione dei presenti T&C. La segnalazione dovrà contenere una descrizione circostanziata del Contenuto presuntamente illecito, l'indicazione della sua ubicazione nell'App e gli elementi che ne evidenziano la presunta illiceità. La Società esaminerà tempestivamente ciascuna segnalazione e adotterà le misure ritenute più appropriate secondo la normativa applicabile.
  9. Eventuali feedback, commenti, idee, suggerimenti, segnalazioni di bug o proposte di miglioramento che l'Utente dovesse fornire alla Società in relazione all'App, ai suoi contenuti o alle sue funzionalità, sia spontaneamente sia su richiesta della Società, si intenderanno forniti su base volontaria e non confidenziale. La Società potrà utilizzare, implementare e sfruttare commercialmente tali feedback senza restrizioni e senza dover corrispondere all'Utente alcun compenso o riconoscimento.
Torna all'indice ↑

12. Garanzia legale di conformità

  1. L'App è soggetta alla garanzia legale di conformità prevista dagli articoli 128-135-vicies ter del Codice del Consumo, in attuazione della Direttiva UE 2019/771 e della Direttiva UE 770/2019, applicabile ai contenuti digitali e ai servizi digitali forniti ai consumatori.
  2. Ai sensi dell'art. 129 del Codice del Consumo, un difetto di conformità sussiste quando l'App:
    1. non corrisponde alla descrizione fornita dalla Società e non possiede le qualità presentate;
    2. non è idonea all'uso abituale di un'applicazione dello stesso tipo;
    3. non possiede le qualità e le prestazioni abituali di un'applicazione dello stesso tipo che l'Utente può ragionevolmente aspettarsi, tenuto conto della natura gratuita del servizio e delle dichiarazioni pubbliche fatte dalla Società, in particolare nella pubblicità o sull'etichettatura;
    4. non è idonea all'uso particolare voluto dall'Utente e che sia stato da questi portato a conoscenza della Società al momento della conclusione del contratto e che la Società abbia accettato anche per fatti concludenti.
  3. In presenza di un difetto di conformità, l'Utente ha diritto al ripristino della conformità dell'App, senza spese. Considerata la natura gratuita dell'App, tale ripristino sarà perseguito prioritariamente attraverso la correzione dei difetti o la fornitura di una versione aggiornata dell'App. Qualora la riparazione o la sostituzione si rivelassero impossibili o eccessivamente onerose, o la Società non avesse provveduto entro un termine congruo, o la riparazione o la sostituzione avessero arrecato notevoli inconvenienti all'Utente, quest'ultimo potrà chiedere la risoluzione del contratto, che comporterà la cessazione dell'utilizzo dell'App da parte dell'Utente. Ai sensi dell'art. 135-septies, comma 6 del Codice del Consumo, l'Utente non ha il diritto di risolvere il contratto se il difetto di conformità è di lieve entità.
  4. La garanzia legale non si applica ai difetti derivanti da:
    1. uso improprio o non conforme dell'App da parte dell'Utente;
    2. modifiche o alterazioni non autorizzate apportate all'App dall'Utente;
    3. eventi esterni o cause di forza maggiore non imputabili alla Società.
  5. La Società non fornisce alcuna garanzia che l'App sia esente da errori o interruzioni, né che tutte le funzionalità siano sempre disponibili. Tuttavia, la Società si impegna a porre in essere ogni ragionevole sforzo per assicurare il corretto funzionamento dell'App.
  6. L'Utente ha l'obbligo di denunciare alla Società l'eventuale difetto di conformità entro il termine di due mesi dalla data in cui lo ha scoperto, ai sensi dell'art. 132, comma 2 del Codice del Consumo. La denuncia può essere effettuata contattando la Società all'indirizzo email support@robin.health o tramite gli altri canali di contatto presenti all'interno dell'App.
  7. Per quanto non espressamente previsto nel presente articolo, si rinvia alle disposizioni del Codice del Consumo in materia di garanzia legale di conformità per i contenuti digitali e i servizi digitali.
Torna all'indice ↑

13. Risoluzione delle controversie

  1. In caso di controversie relative all'interpretazione, esecuzione o risoluzione dei presenti T&C, l'Utente è invitato a contattare preliminarmente il servizio clienti della Società all'indirizzo email support@robin.health al fine di trovare una soluzione amichevole. La Società si impegna a rispondere alle segnalazioni dell'Utente entro 30 giorni dalla loro ricezione, proponendo, ove possibile, soluzioni adeguate alle problematiche sollevate.
  2. Ai sensi dell'art. 14 del Regolamento UE n. 524/2013 e dell'art. 141-sexies del Codice del Consumo, la Società informa l'Utente Consumatore residente nell'Unione Europea che può accedere alla piattaforma europea di risoluzione delle controversie online (ODR - Online Dispute Resolution) disponibile al seguente link: https://ec.europa.eu/consumers/odr/. La piattaforma ODR costituisce un punto di accesso unico per gli Utenti Consumatori e professionisti che desiderano risolvere in via extragiudiziale le controversie derivanti da contratti di vendita o di servizi online. L'Utente Consumatore può utilizzare tale piattaforma per presentare un reclamo relativo all'App e cercare una risoluzione extragiudiziale della controversia.
  3. In conformità al D. Lgs. 28/2010 e alla parte V, titolo II-bis del Codice del Consumo, l'Utente Consumatore può ricorrere, prima di adire le vie giudiziali: a) alle procedure di mediazione civile e commerciale di cui al D. Lgs. 28/2010, che prevede il tentativo obbligatorio di mediazione per numerose controversie civili e commerciali; b) alle procedure di risoluzione alternativa delle controversie ai sensi della parte V, titolo II-bis del Codice del Consumo, presentando un reclamo presso uno degli organismi ADR (Alternative Dispute Resolution) riconosciuti e presenti nell'elenco pubblicato sul sito dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato e sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico.
  4. Fatti salvi i casi in cui il tentativo di mediazione è previsto dalla legge come condizione di procedibilità, il ricorso alle procedure di risoluzione amichevole o extragiudiziale delle controversie descritte nei precedenti paragrafi non pregiudica in alcun modo il diritto dell'Utente di adire le vie giudiziali ordinarie per la tutela dei propri diritti e interessi legittimi.
  5. Per una più efficace gestione delle controversie, si raccomanda all'Utente di conservare adeguata documentazione relativa all'utilizzo dell'App e alle eventuali problematiche riscontrate, incluse le comunicazioni con la Società e le evidenze dei difetti o malfunzionamenti segnalati. Tale documentazione potrà essere utile sia nelle fasi di risoluzione amichevole che nelle eventuali procedure ADR o giudiziali.
  6. Le disposizioni contenute nel presente articolo non limitano né derogano ai diritti inderogabili che la normativa vigente riconosce all'Utente Consumatore, incluso il diritto di adire il giudice competente indipendentemente dall'esito delle procedure di risoluzione extragiudiziale delle controversie.
Torna all'indice ↑

14. Assistenza e contatti

  1. Per qualsiasi informazione, chiarimento o supporto relativo all'utilizzo dell'App, l'Utente può contattare il servizio clienti della Società:
    1. Tramite e-mail all'indirizzo: support@robin.health;
    2. Tramite posta ordinaria all'indirizzo: Via Angelo della Pergola n. 7, Milano (MI), 20159;
    3. Tramite i link di contatto disponibili in-app.
Torna all'indice ↑

15. Legge applicabile e foro competente

  1. I presenti T&C sono regolati e interpretati in conformità alla legge italiana.
  2. Per qualsiasi controversia relativa ai presenti T&C o all'utilizzo dell'App, il foro competente è quello del luogo di residenza o di domicilio del Consumatore, se ubicato nel territorio italiano, in conformità all'art. 66-bis del Codice del Consumo.
  3. Per gli Utenti non qualificabili come Consumatori, sarà competente in via esclusiva il Foro di Milano.
Torna all'indice ↑

16. Disposizioni finali

  1. (Integrità dell'accordo) I presenti T&C, unitamente all'Informativa Privacy e ad eventuali termini aggiuntivi specificamente accettati dall'Utente, costituiscono l'intero accordo tra l'Utente e la Società in relazione all'utilizzo dell'App e sostituiscono qualsiasi precedente accordo o intesa, scritta o verbale, intervenuta tra le stesse parti sul medesimo oggetto.
  2. (Tolleranza) L'eventuale tolleranza di una delle parti rispetto a comportamenti dell'altra parte in violazione delle disposizioni contenute nei presenti T&C non costituisce rinuncia ai diritti derivanti dalle disposizioni violate né al diritto di esigere il corretto adempimento di tutti i termini e le condizioni previsti. In particolare, la mancata rivendicazione da parte della Società di un diritto o disposizione prevista nei presenti T&C non costituisce rinuncia a tale diritto o disposizione, che potrà comunque essere fatto valere in qualsiasi momento.
  3. (Clausole invalide e conservazione del contratto) Se una qualsiasi disposizione dei presenti T&C dovesse essere dichiarata invalida, nulla o per qualunque motivo inapplicabile da un'autorità giudiziaria o amministrativa competente, tale disposizione sarà limitata o eliminata nella misura minima necessaria affinché i presenti T&C possano rimanere in vigore nella loro interezza. In tal caso, le parti convengono che la disposizione invalida o inapplicabile sarà sostituita con una disposizione valida che rispecchi il più possibile l'intento della disposizione originaria, e le restanti disposizioni dei T&C rimarranno pienamente in vigore ed efficaci.
  4. (Interpretazione delle clausole) I titoli degli articoli dei presenti T&C sono utilizzati esclusivamente per comodità di riferimento e non hanno alcun valore giuridico o contrattuale. Le parole utilizzate al singolare si intendono anche al plurale e viceversa, ove il contesto lo richieda. In caso di ambiguità o contraddizione tra le disposizioni dei presenti T&C, queste dovranno essere interpretate in modo da conciliarle e preservare l'efficacia di ciascuna di esse, tenendo conto delle finalità complessive dei T&C e dell'intenzione delle parti.
  5. (Sopravvivenza) Le disposizioni relative alla proprietà intellettuale e alle limitazioni di responsabilità, nonché qualsiasi altra disposizione che per sua natura dovrebbe sopravvivere alla cessazione dell'accordo, rimarranno in vigore anche dopo la cessazione, per qualsiasi causa, del rapporto contrattuale tra l'Utente e la Società.
  6. (Comunicazioni) Salvo ove diversamente specificato, tutte le comunicazioni relative ai presenti T&C dovranno essere inviate dall'Utente alla Società utilizzando i contatti indicati all'articolo 14 (Assistenza e contatti). Le comunicazioni dalla Società all'Utente saranno effettuate tramite i recapiti forniti dall'Utente in fase di registrazione, inclusi l'indirizzo email e i messaggi in-app. È responsabilità dell'Utente mantenere aggiornati i propri recapiti e controllare regolarmente la propria casella di posta elettronica e le notifiche in-app.
  7. (Disponibilità dei T&C) L'Utente può ottenere una copia scaricabile e stampabile dei presenti T&C in qualsiasi momento accedendo alla sezione dedicata dell'App o del sito web della Società https://robin.health. La Società conserva inoltre nei propri archivi elettronici la versione dei T&C specificamente accettata dall'Utente al momento della registrazione, nonché eventuali successive modifiche accettate dall'Utente.
  8. (Cessione del contratto) La Società si riserva il diritto di cedere o trasferire, in tutto o in parte, i presenti T&C, ovvero i diritti e gli obblighi da essi derivanti, a terzi, previa comunicazione all'Utente tramite email o notifica in-app con almeno 30 giorni di preavviso. L'Utente non può cedere o trasferire, in tutto o in parte, i presenti T&C, ovvero i diritti e gli obblighi da essi derivanti, a terzi senza il previo consenso scritto della Società.
  9. (Versioni linguistiche) I presenti T&C sono redatti in lingua italiana. Eventuali traduzioni in altre lingue sono fornite esclusivamente per comodità dell'Utente. In caso di discrepanza o contraddizione tra la versione italiana e qualsiasi traduzione dei presenti T&C, prevarrà la versione italiana, che rappresenta l'unica versione giuridicamente vincolante tra le parti.
Torna all'indice ↑